Gesù rivelò alla Serva di Dio, Suor Saint-Pierre, carmelitana di Tours (1843), l’Apostola della Riparazione: « Il mio nome è da tutti bestemmiato: gli stessi fanciulli bestemmiano e l’orribile peccato ferisce apertamente Ìl mio Cuore. Il peccatore con la bestemmia maledice Dio, lo sfida apertamente, annienta la Redenzione, pronuncia da sé la propria condanna, […]
Rivelazioni private
Luisa Piccarreta (1865-1947)
Ecco un’altra grande e pur nascosta figura di vittima di espiazione, consumata sull’altare quotidiano del proprio letto di dolore, portando sul proprio corpo una sofferenza, che le precluse le gioie della cosiddetta felicità terrena, ma per rivelarle le gioie più gratificanti, della vita dello spirito unito con Dio. Luisa Piccarreta nacque a Corato (Bari) il […]
S. Gertrude la Grande (1256-1302)
Nata nel 1256 a Eisleben, in Germania, a 5 anni venne affidata alle monache di Helfta e con loro trascorse il resto della vita. Educata nell’eccellente scuola dell’abbazia, presto rivelò un’intelligenza fuori dal comune. A 26 anni ebbe una visione nella quale si trovò di fronte a una siepe di spine. Il Signore la sollevò […]
Teresa Neumann (1898-1962)
Serva di Dio Maria Teresa Neumann (Konnersreuth, 8 aprile 1898; † Konnersreuth, 18 settembre 1962) è stata una mistica tedesca. È nota per alcuni fenomeni mistici straordinari, come la comparsa delle stigmate, la bilocazione (trovarsi contemporaneamente in due luoghi diversi), la xenoglossia (parlare lingue sconosciute), la telepatia e la profezia. Guarì da paralisi e cecità […]
Anna Caterina Emmerick (1744-1824)
Anna Katharina Emmerick (Coesfeld, 8 settembre 1774 – Dülmen, 9 febbraio 1824) è stata una monaca agostiniana tedesca, beata della Chiesa cattolica, e divenuta nota per le sue doti di veggente. Le si attribuiscono anche altre doti sovrannaturali: stigmate, levitazione, bilocazione, divinazione ed estasi.Nata in una famiglia di contadini, quinta di nove figli, divenne domestica […]
Josefa Menendez (1890-1923)
1890: Josefa nasce a Madrid in una famiglia cristiana. La vita si svolge calorosa e laboriosa segnata, tuttavia, da prove e lutti. 1920: entra al noviziato delle Religiose del Sacro Cuore, a Poitiers. La sua storia, fino alla sua morte nel dicembre 1923, così come l’ha percepita chi le viveva accanto, si scrive in poche […]
San Gaspare del Bufalo (1786-1837) – Il Sangue di Cristo
Gaspare del Bufalo (1786-1837) è stato il grande apostolo della devozione al Preziosissimo Sangue di Gesù nel mondo. Egli affermava che la devozione al Divin Sangue avrebbe salvato gli uomini dagli imminenti castighi di Dio, meritati per i peccati commessi. Il Divin Sangue è il prezzo della nostra salvezza. Gesù, figlio di Dio, muore liberamente […]
Maria Maddalena De Pazzi (Caterina di Geri de’ Pazzi, 1566-1607)
“Nacque a Firenze il 2 aprile 1566. Di nobile e antica famiglia, ricevette un’educazione profondamente cristiana. Entrò nel monastero delle Carmelitane di Santa Maria degli Angeli, in Firenze, all’età di 16 anni, nel 1582, anno della morte di santa Teresa di Gesù. Condusse una vita nascosta di preghiera e di mortificazione e fu arricchita da […]
Marta Robin 1902-1981
Marta Robin 1902-1981 Marthe Robin nacque a Châteauneuf-de-Galaure (Drôme), nel sud-est della Francia, il 13 marzo 1902, era sestogenita di Joseph Robin e Amélie-Célestine Chosson, modesti contadini, che la fecero battezzare il 5 aprile a Saint-Bonnet-de-Galaure. La sua vita, fino ai 16 anni, scorre serena nella campagna. Ma, nel mese di novembre del 1918, mentre […]
Le Sante Piaghe di Cristo – Suor Maria Marta Chambon (1841 – 1907)
Coroncina alle cinque Piaghe di nostro Signore Gesù Cristo Vieni Spirito Santo Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria – Credo 1) O Gesù, divin Redentore, abbi misericordia di noi e del mondo intero. Amen 2) […]