1. La sua prima maniera di pregare era dunque questa: pregava inclinato profondamente, con le mani incrociate sopra le ginocchia, in questo modo: maniera di pregare che osservava anche in coro, allorché si dice alla SS. Trinità: «Gloria al Padre, e al Figlio e allo Spirito Santo». E insegnava ai suoi frati a fare altrettanto, […]
Ghiaie di Bonate, 1944. La Regina della Famiglia
La Regina della Famiglia. Adelaide Roncalli (Ghiaie di Bonate) 1944 Nel 1944, al Torchio, sottofrazione delle Ghiaie di Bonate Sopra (BG), abitava la famiglia Roncalli composta da un figlio Luigi e da sette figlie: Caterina, Vittoria, Maria, Adelaide, Palmina, Annunziata e Romana (e Federica morta in tenera età). Adelaide aveva allora sette anni. Era nata il […]
Fontanelle di Montichiari (Brescia) 1911 –1991. La medaglia di Rosa Mistica
Fontanelle di Montichiari (Brescia), Pierina Gilli, 1911 –1991 Mentre la Chiesa è colpita da dolorosi travagli interni ed esterni e il mondo sembra travolto da grosse ondate di materialismo laicista e marxista e dal rifiuto progressivo e ostinato di Dio, Maria, Rosa Mistica, scende visibilmente a Montichiari, ridente e industrializzata località lombarda dell’Italia del Nord, lontana […]
Preghiere alla Santa Casa di Loreto
La Santa Casa Sull’autenticità della Santa Casa di Loreto come la “vera Casa nazaretana” di Maria non ci sono mai stati dubbi, se non per chi non ne conosce i secolari studi relativi; tanto che tutti i Sommi Pontefici, per sette secoli, ne hanno comprovato l’autenticità con solenni atti canonici di “approvazione”. Tale studio dell’Altare […]
Acclamazioni Eucaristiche – Dio sia benedetto
I. Dio sia benedetto TUTTI : Dio sia benedetto Benedetto il Suo santo Nome. Benedetto Gesù Cristo, vero Dio e vero Uomo. Benedetto il Nome di Gesù. Benedetto il Suo sacratissimo Cuore. Benedetto il Suo preziosissimo Sangue. Benedetto Gesù nel SS. Sacramento dell’altare. Benedetto lo Spirito Santo Paraclito. Benedetta la gran Madre di Dio, Maria […]
Coroncina “Jesus hominum Salvator” sul nome di Dio
Sui grani grossi della Corona del Santo Rosario si recita il Gloria e la seguente efficacissima preghiera suggerita da Gesù stesso: “Sempre sia lodato, benedetto, amato, adorato, glorificato il Santissimo, il Sacratissimo, l’adoratissimo – eppure incomprensibile Nome di Dio – in cielo, in terra o negli inferi, da tutte le creature uscite dalle mani di Dio. […]
Supplica alla Madonna di Pompei
Supplica da recitarsi l’8 maggio e la prima domenica di ottobre a mezzogiorno I. – O Augusta Regina delle vittorie, o Vergine sovrana del Paradiso, al cui nome potente si rallegrano i cieli e tremano per terrore gli abissi, o Regina gloriosa del Santissimo Rosario, noi tutti, avventurati figli vostri, che la bontà vostra ha […]
Atto di consacrazione ai Sacri Cuori di Gesù e Maria
L’essenza della consacrazione, in conformità con la formula di consacrazione, è la cosciente e totale rinuncia al peccato, alle seduzioni del male, allo spirito del maligno e l’affidamento irrevocabile al Cuore di Santa Maria e mediante il suo cuore al Cuore di Gesù, come risposta al loro amore. Con questa consacrazione il cristiano rinnova e […]
Sanguinamento del Volto Santo – Cotonou 1996
Una immagine del Volto Santo di Gesù (18×24 cm) sanguinò due volte a Cotonou, nel Benin, nell’Africa occidentale (Golfo di Guinea), il 17 febbraio e il 15 marzo 1996. La prima volta fu chiamato il medico d’urgenza, ma non riuscì a fare un esame perché il sangue era già coagulato. 13 Testimoni erano presenti all’avvenimento, mentre […]
S. Gemma Galgani (1878-1903)
S. Gemma Galgani (Capannori, 12 marzo 1878 – Lucca, 11 aprile 1903) è una santa italiana, legata particolarmente all’ordine dei passionisti, al quale peraltro mai appartenne, ma alla cui spiritualità fu sempre conforme. Nata nel 1878 a Borgonuovo, frazione del comune di Capannori, presso Lucca, rimase orfana della madre a sette anni. Cresciuta con il […]