Preghiera di annullamento delle maledizioni

Le maledizioni, da tempi antichi, hanno affascinato l’immaginario collettivo come potenti manifestazioni di energie negative e malevole intenzione, in molti credendo di essere colpiti da una maledizione decidono di pregare per un suo annullamento. In molte culture e credenze, si crede che queste maledizioni possano arrecare danni e turbamenti nella vita di una persona o …

Leggi tutto

Preghiera per i cani

Recitare la preghiera per un cane malato o per il cane morto, può essere di grande aiuto per superare il difficile momento che riguarda il nostro amico a quattro zampe. Se il nostro cane si ammala, la cosa migliore da fare è cercare aiuto da un veterinario e fare tutto il possibile per garantire il …

Leggi tutto

Novena della Divina Misericordia

Maria Faustina Kowalska è stata una religiosa polacca appartenente alla congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia. È nota per essere stata una fervente propagatrice della devozione a Gesù misericordioso, contribuendo notevolmente alla diffusione di questa forma di spiritualità all’interno della Chiesa cattolica. La Novena alla Divina Misericordia inizia il Venerdì Santo (richiesta da …

Leggi tutto

Atto eroico di carità per le anime del Purgatorio

atto eroico di carità

Questa forma di carità, molto gradita a Dio e di grande beneficio per le anime benedette del Purgatorio e anche per noi stessi, consiste in un voto di donazione totale di tutte le nostre opere soddisfattorie a quelle Sante Anime. Non bisogna spaventarsi dal termine “voto”, poiché non viene fatto come un obbligo peccaminoso, anzi …

Leggi tutto

Atto di Abbandono di Don Dolindo Ruotolo

Atto di abbandono di don Dolindo Ruotolo

L’Atto di abbandono di Don Dolindo Ruotolo fu scritto con l’intento di infondere serenità e speranza nelle anime che gli erano affidate. Atto di abbandono Don Dolindo Ruotolo Don Dolindo Ruotolo, sacerdote e terziario francescano napoletano – è stato insieme a Padre Pio da Pietrelcina ruota del carro della Chiesa del XX sec. Un amanuense …

Leggi tutto

Preghiera prima dei pasti

recitare la preghiera prima dei pasti

Abbiamo selezionato diverse preghiere da recitare prima di mangiare, si tratta di preghiere che valgono sia prima e dopo i pasti, ringraziamo sempre nostro signore per l’abbondanza e per il cibo che ci ha permesso di mettere in tavola. La nostra preghiera prima dei pasti Questa è la preghiera prima dei pasti che abbiamo imparato …

Leggi tutto

Preghiera per benedire Casa e Luoghi di lavoro

preghiera per benedire la casa e il luogo di lavoro

Prima di recitare la preghiera per benedire la casa e un luogo di lavoro è importante ricordare che senza una fede adeguata in Gesù Cristo, il nostro unico Salvatore, queste preghiere non sono valide né sufficienti. Per questo è importante coltivare la fede pregando ogni giorno e dedicandosi alla lettura della Bibbia per rendere qualsiasi …

Leggi tutto

Magnificat

magnificat

Il Magnificat è un inno di lode e gratitudine presente nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana. Una delle preghiere più significative e poetiche del cristianesimo, attribuita a Maria, la madre di Gesù. Che cos’è il Magnificat Il magnificat è un canto del Vangelo secondo Luca (1,39-55), attraverso il quale Maria esprime la sua gratitudine e …

Leggi tutto

Consacrazione all’Immacolata di San Massimiliano Kolbe

Consacrazione all'Immacolata di San Massimiliano Kolbe

Parliamo oggi della consacrazione all’immacolata di San Massimiliano Kolbe, frate francescano che si immolo al posto di un padre di famiglia nel campo di concentramento di Auschwitz. San Massimiliano Kolbe Massimiliano Maria Kolbe (Zduńska Wola, 8 gennaio 1894 – Auschwitz, 14 agosto 1941) fu un frate francescano conventuale che si offrì di prendere il posto …

Leggi tutto

Le promesse di Frà Stanìslao di Bugedo sulla Via Crucis

Le promesse di Frà Stanìslao di Bugedo sulla Via Crucis

A 18 anni, un giovane spagnolo di nome Stanìslao si unì come novizio all’ordine dei padri Scolopi a Bugedo. Pronunciò regolarmente i voti e si distinse per la sua perfezione e il suo amore. Nell’ottobre del 1926 si offrì come vittima a Gesù attraverso Maria. Subito dopo questo atto eroico, cadde e rimase paralizzato. Morì …

Leggi tutto