Meditazione del Venerdì – Le pene dell’inferno

Il venerdì diventa un giorno di riflessione, conosciamo l’importanza del venerdì nel mondo cattolico e nella vita dell’uomo. La nostra meditazione del venerdì inizia a lavorare sul pensiero delle pene dell’inferno, si collega con la meditazione del mercoledì che affronta la morte in modo sereno. Come fare la meditazione del Venerdì e come organizzarla In …

Leggi tutto

Meditazione del Giovedì – Il Giudizio Finale

La meditazione del giovedì ci porta a pensare al giudizio finale, un giudizio che ci porta una piena consapevolezza di noi e dell’uomo. Come funziona e come si organizza la meditazione del Giovedì In questo giorno penserai al Giudizio finale perché, riflettendo su di esso, si risveglieranno nell’anima i due sentimenti principali che ogni vero …

Leggi tutto

Meditazione del Mercoledì

La meditazione del mercoledì si apre con una riflessione sulla morte e su come possiamo mediare nella nostra vita questo argomento che sicuramente rimane molto ostico. Una meditazione settimanale che si inserisce nel cammino della vita e nella nostra quotidianità. Come recitare e come organizzare la meditazione del Mercoledì In questo giorno rifletterai sul passaggio …

Leggi tutto

Meditazione del Martedì

Il martedì possiamo considerarlo anche lavorativamente un giorno a pieno regime, possiamo considerare quindi di organizzare una meditazione completa e che si rivolga al massimo sulla nostra giornata sia personale che lavorativa. Vediamo ora come si compone la meditazione del martedì e come possiamo inserirla nel nostro quotidiano, una meditazione più introspettiva rispetto a quella …

Leggi tutto

Meditazione del Lunedì

Iniziamo ora a vedere come si compone la meditazione del Lunedì e come possiamo organizzare la nostra giornata per essere più vicini a dio e al nostro signore. Cosa fare e come comporre la meditazione del lunedì In primo luogo, puoi dedicare questo giorno all’esame dei tuoi peccati e alla conoscenza di te stesso. In …

Leggi tutto

Novena della Divina Misericordia

Maria Faustina Kowalska è stata una religiosa polacca appartenente alla congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia. È nota per essere stata una fervente propagatrice della devozione a Gesù misericordioso, contribuendo notevolmente alla diffusione di questa forma di spiritualità all’interno della Chiesa cattolica. La Novena alla Divina Misericordia inizia il Venerdì Santo (richiesta da …

Leggi tutto

Atto eroico di carità per le anime del Purgatorio

atto eroico di carità

Questa forma di carità, molto gradita a Dio e di grande beneficio per le anime benedette del Purgatorio e anche per noi stessi, consiste in un voto di donazione totale di tutte le nostre opere soddisfattorie a quelle Sante Anime. Non bisogna spaventarsi dal termine “voto”, poiché non viene fatto come un obbligo peccaminoso, anzi …

Leggi tutto

Racconti di un Pellegrino Russo

I racconti di un pellegrino russo

Il libro “Racconti di un pellegrino russo” fu pubblicato per la prima volta a Kazan nel 1881 e oggi è diventato il più famoso e diffuso libro sulla spiritualità russa. In questo articolo esploriamo chi era il pellegrino russo e quali sono stati i suoi racconti. I racconti di un pellegrino russo I Racconti di …

Leggi tutto

Guardiana della Fede El Cajas (1988 – 1990)

Guardiana della Fede El Cajas

Patricia Talbot, conosciuta anche come “Pachi” tra gli amici, era un’adolescente tipica verso la fine degli anni ’80. Non aveva un grande interesse per la religione e affrontava le stesse sfide di molti giovani della sua età. Poco prima dell’inizio delle apparizioni, i suoi genitori si erano separati, il che aveva portato Pachi a un …

Leggi tutto

Atto di Abbandono di Don Dolindo Ruotolo

Atto di abbandono di don Dolindo Ruotolo

L’Atto di abbandono di Don Dolindo Ruotolo fu scritto con l’intento di infondere serenità e speranza nelle anime che gli erano affidate. Atto di abbandono Don Dolindo Ruotolo Don Dolindo Ruotolo, sacerdote e terziario francescano napoletano – è stato insieme a Padre Pio da Pietrelcina ruota del carro della Chiesa del XX sec. Un amanuense …

Leggi tutto