Preghiera di Comunione Spirituale: un incontro d’amore con Gesù

La comunione spirituale è un atto profondo di amore e fede, che permette di accogliere Gesù nel proprio cuore anche quando non si può riceverlo sacramentalmente nell’Eucaristia. È un momento di intensa unione con il Signore, in cui l’anima si apre a Lui con desiderio sincero e fiducia. Ma come recitare una comunione spirituale? È sufficiente rivolgersi a Gesù con parole di amore, di pentimento e di fede, invitandolo a entrare nel proprio spirito.

Il significato della comunione spirituale risiede nella possibilità di mantenere viva la relazione con Cristo anche lontano dall’altare, rafforzando il proprio cammino di fede quotidiano. Recitare una preghiera di comunione spirituale completa è un modo concreto per esprimere il desiderio di riceverlo e di non separarsi mai da Lui.

Qui di seguito proponiamo due preghiere tradizionali che guidano il cuore in questo atto d’amore: la prima è di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, la seconda del Cardinale Rafael Merry del Val. Sono testi semplici, ma intensi, perfetti per chi desidera vivere un momento di comunione spirituale autentico e profondo.

Preghiera di Comunione Spirituale (Sant’Alfonso Maria de’ Liguori)

Gesù mio, credo che Tu sei nel Santissimo Sacramento.
Ti amo sopra ogni cosa e Ti desidero nell’anima mia.
Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente,
vieni almeno spiritualmente nel mio cuore.
Come già venuto, io Ti abbraccio e tutto mi unisco a Te;
non permettere che io mi abbia mai a separare da Te.

(Sant’Alfonso Maria de’ Liguori)

Preghiera di Comunione Spirituale (Card. Rafael Merry del Val)

Ai tuoi piedi, o mio Gesù,
mi prostro e ti offro il pentimento del mio cuore contrito
che si abissa nel suo nulla e nella Tua santa presenza.
Ti adoro nel Sacramento del Tuo amore,
desidero riceverti nella povera dimora
che ti offre il mio cuore.
In attesa della felicità della comunione sacramentale,
voglio possederti in spirito.
Vieni a me, o mio Gesù, che io venga da Te.
Possa il Tuo amore infiammare tutto il mio essere,
per la vita e per la morte.
Credo in Te, spero in Te, Ti amo. Così sia.

(Card. Rafael Merry del Val)


Perché recitare la comunione spirituale?

Recitare una preghiera di comunione spirituale è particolarmente importante nei momenti in cui non è possibile partecipare fisicamente alla Santa Messa, come nei giorni feriali, durante una malattia o in situazioni di impedimento grave. Attraverso la comunione spirituale, possiamo mantenere viva la nostra relazione con Gesù, ricevendo la sua grazia e il suo amore nel profondo dell’anima.

La comunione spirituale è quindi un dono prezioso, accessibile a tutti, che ci aiuta a rimanere uniti al Signore nella quotidianità, rafforzando la nostra fede e la nostra speranza.

La comunione spirituale è un invito continuo a vivere con il cuore rivolto a Gesù. Anche quando le circostanze ci impediscono di riceverlo sacramentalmente, possiamo sempre accoglierlo nell’intimità del nostro spirito attraverso una semplice preghiera. Ogni atto di amore verso il Signore ci avvicina sempre più a Lui, preparandoci alla gioia piena della comunione eterna.