

L’olio benedetto viene da tempo immemorabile distribuito ai pellegrini di alcuni Santuari
È un sacramentale, cioè un segno sacro per mezzo del quale, per impetrazione della Chiesa e l’intercessione di Maria Santissima, vengono ottenuti grazie e doni da Dio, soprattutto spirituali. Cristo significa “Unto da Dio” (cioè consacrato). Ogni cristiano nel battesimo dal sacerdote viene “unto” e consacrato per sempre al Signore con il sacro crisma, olio di oliva che viene consacrato dal Vescovo la mattina del Giovedì Santo nella Messa crismale.
Ovviamente l’olio benedetto non deve essere confuso con l’olio crismale, nè con l’ olio degli infermi, nè con l’olio dei catecumeni.
I fedeli che si ungevano – ci tramanda la tradizione popolare – ottenevano guarigioni spirituali e fisiche. Quando ci si accosta con fede sincera a Cristo Gesù, per l’intercessione della Mamma celeste, i prodigi spirituali e fisici possono realmente ripetersi…
L’olio benedetto è un sacramentale, cioè un segno e un mezzo sacro per mezzo del quale, per la preghiera della Chiesa e la materna intercessione di Maria santissima, si possono ottenere effetti fisici e, soprattutto, spirituali.
Quando sei scoraggiato, quando c’è una difficoltà spirituale, quando c’è una malattia, o in qualsiasi altro momento. Puoi segnarti la fronte con l’olio recitando la “preghiera dell’ unzione”.
Ti rafforza nella speranza, nella carità e nella fede in Gesù Cristo tuo unico Signore e Salvatore. Ti rafforza nel combattimento contro il maligno. Come l’olio naturale serve per nutrire il corpo, così Cristo attraverso l’unzione con l’olio benedetto ti dice che solo Lui sazia ogni tua fame. È necessario ascoltare la sua Parola, accostarsi alla Confessione e all’Eucarestia. Come l’olio serve per guarire le ferite del corpo, così con quest’unzione Cristo ti ricorda che solo Lui ti guarisce da ogni ferita causata dal peccato o da qualsiasi altra motivazione. Ungendoti invoca l’intercessione potente della Madonna Incoronata.

Preghiera dell’unzione. Facendo il segno della croce con l’olio benedetto si recita la seguente preghiera:

O Dio, Padre Misericordioso, che diffondi i tuoi doni per opera dello Spirito Santo, nel ricordo dell’unzione battesimale riceviamo ora, con sincera devozione, l’unzione con l’olio benedetto. Pertanto fa’ che nell’anima nostra non manchino mai l’olio della Fede, l’unzione della ferma Speranza e la fiamma della santa Carità! Ti preghiamo per intercessione di Maria madre di Gesù, il Cristo Tuo Figlio e nostro Signore, il quale vive e regna con Te per tutti i secoli dei secoli. Amen!
Preghiera con l’olio della Santa Casa: Ungendo il pollice e tracciando un segno di croce sulla fronte o sull’arto ammalato recitando la seguente invocazione: “Che il Signore ci guarisca nell’anima e nel corpo, ci protegga da ogni male spirituale e fisico e da ogni influenza diabolica”. Pater, Ave, Gloria. Il resto lo farà Dio in proporzione alla fede
***
Per approfondire vedi:
Il santuario del S. Bambino di Praga
L’utilizzo dell’olio benedetto