Preghiera nel Giorno della Nascita di Gesù

La nascita di Gesù è uno dei momenti più significativi per i cristiani di tutto il mondo. La celebrazione del Natale non è solo una festa, ma un’occasione per riflettere sul grande dono che Dio ha fatto all’umanità: il suo Figlio unigenito, nato in una grotta povera a Betlemme.

In questo giorno speciale, la preghiera assume un ruolo fondamentale per ringraziare e meditare sull’amore divino. Di seguito proponiamo due preghiere da recitare il giorno della nascita di Gesù, per vivere questo momento con devozione e spiritualità.

L’importanza della preghiera nel giorno di Natale

La preghiera rappresenta un momento di raccoglimento e unione con Dio, soprattutto nel giorno di Natale, quando si celebra il mistero dell’Incarnazione. Pregare non significa solo ripetere parole, ma anche aprire il cuore al dono della fede e accogliere Gesù nella propria vita. In famiglia o da soli, dedicare del tempo alla preghiera in questa giornata speciale aiuta a rinnovare la propria spiritualità e a riscoprire il vero significato del Natale.

Preghiera 1: Lode al Bambino Gesù

Mio Gesù, Figlio del Creatore del cielo e della terra. Tu in una gelida grotta hai una mangiatoia come culla, un po’ di paglia come letto e poveri panni per coprirti. Gli Angeli ti circondano e ti lodano, ma non sminuiscono la tua povertà. Caro Gesù, Redentore nostro, più sei povero più ti amiamo poiché hai abbracciato tanta miseria per meglio attirarci al tuo amore. Se fossi nato in un palazzo, se avessi avuto una culla d’oro, se fossi stato servito dai più grandi principi della terra, ispireresti agli uomini maggiore rispetto, ma meno amore. Invece, questa grotta dove giaci, questi rozzi panni che ti coprono, la paglia su cui riposi, la mangiatoia che ti serve da culla: tutto ciò attira i nostri cuori ad amarti!

Ti dirò con San Bernardo: «Più tu diventi povero per me, più sei caro all’anima mia!» Poiché se ti sei ridotto così, lo hai fatto per arricchirci dei tuoi beni, cioè della tua grazia e della tua gloria.

O Gesù, la tua povertà ha indotto tanti Santi ad abbandonare tutto: ricchezze, onori, corone, per vivere poveri con te povero.

O mio Salvatore, stacca anche me dai beni terreni, affinché divenga degno del tuo santo amore e di possedere te, Bene infinito.

Ti dirò dunque con Sant’Ignazio di Loyola: «Dammi il tuo amore e sarò ricco abbastanza; non cerco altro, tu solo mi basti, o mio Gesù, mia Vita, mio Tutto!» Madre cara, Maria, ottienimi la grazia di amare Gesù e di essere sempre da Lui amato.

Amen

Preghiera 2: Ringraziamento per il Dono del Salvatore

O Bambino Gesù, luce che illumina il mondo, oggi celebriamo la tua nascita con immensa gioia e gratitudine. Sei venuto tra noi in una notte silenziosa, nella semplicità di una grotta, per portare pace e speranza ai cuori degli uomini. Tu, Re dell’universo, hai scelto l’umiltà come segno del tuo amore infinito.

Ti ringraziamo, Gesù, per esserti fatto uomo per noi, per aver condiviso le nostre gioie e i nostri dolori, e per averci mostrato la via della salvezza. Oggi, inginocchiati davanti alla tua culla, ti chiediamo di benedire le nostre famiglie, di portare serenità ai nostri cuori e di guidarci nelle sfide della vita.

Maria, Madre tua e nostra, intercedi per noi, affinché possiamo accogliere tuo Figlio con la stessa fede e amore con cui lo hai accolto tu.

Gesù, fa’ che ogni giorno possiamo camminare nella tua luce, seguendo i tuoi insegnamenti e vivendo secondo la tua parola. Donaci la forza di amare come tu hai amato, di perdonare come tu hai perdonato, e di testimoniare la tua presenza nel mondo.

Amen

Come recitare queste preghiere

  • In famiglia: Riunitevi attorno al presepe o accendete una candela per creare un’atmosfera raccolta. Fate una lettura delle preghiere alternandovi, coinvolgendo anche i bambini per trasmettere loro il significato del Natale.
  • In solitudine: Trovate un momento di quiete nella giornata, magari la mattina di Natale o prima di andare a dormire, per entrare in connessione con Dio attraverso la preghiera.
  • Durante la Messa: Potete meditare su queste parole prima o dopo la celebrazione liturgica, unendo il vostro cuore a quello di tutta la comunità cristiana.

Conclusione

La preghiera nel giorno della nascita di Gesù è un atto di devozione che ci avvicina al mistero dell’Incarnazione. Queste preghiere possono essere recitate in famiglia o in solitudine, creando un momento di raccoglimento per accogliere con gioia e amore il dono del Salvatore.

Invitiamo tutti a ritagliarsi uno spazio di silenzio in questa giornata speciale, per meditare sul grande mistero del Natale e rafforzare il proprio legame con Gesù Bambino.